Libro Weird War Tales 2022-01-21T06:50:56+00:00
Weird War Tales

Autori Vari

Weird War Tales

13 racconti weird sui campi di battaglia

Il volume contiene tredici racconti e brevi biografie degli Autori.

  • La dernière mobilisation

  • Il Compagno in Bianco

  • L’intervallo

  • La storia che Vinton udì per la prima volta a Mallorie

  • Il Battaglione Bianco

  • Gli uomini in più

  • Un caso sconcertante

  • Miracolo a Dunkerque

  • Vendetta nel midollo

  • L’ultima battaglia del caporale Webber

  • Lo spettro del Madagascar

  • Linea diretta

  • Il commando fantasma

Caratteristiche del volume:

  • brossurato 14,8×21
  • 224 pagine

  • euro 19,90

  • ISBN: 978-88-94910-24-7

esaurito

IL LIBRO

Quando Arthur Machen creò, suo malgrado, la leggenda degli Angeli di Mons, non immaginava l’impatto che quella vicenda inventata avrebbe avuto sull’immaginario collettivo. La Gran Bretagna era travolta dalla guerra, con il suo carico di morte e disperazione, e non a caso tutto questo dolore portò a una rinascita dello Spiritualismo. Ma il racconto di Machen toccò un’altra corda, rafforzando la convinzione che l’Impero Britannico e i suoi alleati stessero combattendo dalla parte giusta, al punto tale che anche le Potenze Celesti potevano scendere in campo per aiutare – o quanto meno sostenere – i tommy che morivano a migliaia nelle trincee. Era quasi un conforto per affrontare e sopportare la violenza e la disumanità della guerra.

Questi due elementi ispirarono una serie di racconti che portarono il Sovrannaturale e l’Ultraterreno a interagire non solo con i soldati che combattevano tra il fango, i gas velenosi e la violenza inarrestabile delle artiglierie avversarie, ma anche con chi rimaneva a casa ad aspettare trepidante notizie dei propri cari sui fronti lontani.

In questo volume abbiamo voluto raccogliere alcune di queste storie – ambientate nella Prima e nella Seconda Guerra Mondiale – che mostrano l’influenza potente del racconto di Machen, nonché l’utilizzo talvolta propagandistico di un Favore Divino che interviene al fianco di chi si batte contro le dittature criminali nazifasciste. Favore così forte da sconfiggere anche la Morte che diventa essa stessa uno strumento punitivo nei confronti di chi ha osato sfidare l’ordine divino delle cose.

GLI AUTORI

Il libro presenta una selezione di racconti ad opera di William Addison Dwiggins, William Harvey Leathem, Vincent O’Sullivan, Katharine Prescott Moseley, Frances Gilchrist Wood, Harrison Rhodes, Henrietta Dorothy Everett, David Wright O’Brien, Malcolm Jameson e Leroy Yerxa.